Secondo noi la vera fondamentale differenza tra un buffet accattivante e uno no sono le alzate.

Riuscire a creare delle altezze e disporre il cibo su vari livelli e non tutto su un piano è la prima richiesta dell’occhio che cerca l’appagamento visivo. È ciò che suscita lo stupore al primo impatto appena si entra in una stanza con un buffet.

Poi man mano che ci si avvicina al buffet, i dettagli sono altrettanto importanti. Le alzate si abbinano alla tipologia di evento e allo stile, e ciò che a distanza vedevamo solo come dei livelli, da vicino scopriamo essere dei complementi d’arredo ad esempio o degli oggetti specifici a tema. Io ultimamente sono andata fuori di testa per l’ultima new entry in casa pompon e cioè i ceppi di legno, enormi e bellissimi! Si abbinano perfettamente con lo stile country, rustico e si sono rivelati perfetti per svariate occasioni come cresime e comunioni. Se per un battesimo è più interessante puntare più su colori come rosa e celeste, per i bambini un po’ più cresciuti il legno è la soluzione perfetta per un buffet fresco ma meno infantile.

L’impiattamento poi è l’aspetto che ci colpisce nell’immediato. Questo aspetto non è sempre fattibile e attuabile mi rendo conto, ma se riuscite ad abbinare la tipologia del vassoio alle alzate e al restante allestimento, state cambiando marcia.

.

Scegli i migliori! Scegli La Ruota Catering!

Per info e preventivi contattaci!

📞 +39 339 5445145
📧 info@laruotacatering.it
🖥 www.laruotacatering.it

Categories:

Tags:

Comments are closed